Abilità folli: scopri come i tuoi hobby possono trasformare la tua carriera 

Il tema Mad Skills è in aumento e l'idea è che questo concetto possa aiutare a trovare lavoro. Ma sai cosa sono le Mad Skill?

Annunci

Ogni giorno diventa sempre più necessario che i candidati migliorino il proprio CV per differenziarsi dalla concorrenza, aumentando le possibilità di ottenere un buon lavoro.

E, se prima il curriculum doveva rientrare in quel modello tradizionale, all'interno di uno standard, ora le cose sono andate avanti e le innovazioni sono molto ben viste dal settore HR delle aziende.

Nel materiale di oggi vedremo cosa sono le Mad Skills, e come possono aiutarti ad illuminare il tuo CV, vieni con noi!

Mad Skills: capire il concetto 

A prima vista, molti lettori potrebbero sentirsi completamente persi nel leggere il termine “Mad Skills”, poiché questo è ancora un concetto poco discusso qui in Brasile.

Annunci

E, se fai parte di questo gruppo, non preoccuparti, perché oggi ti spiegheremo questo concetto in dettaglio, oltre a vedere come può aiutarti nella tua vita professionale.

In pratica il termine Mad Skills è il volto aziendale dei famosi “hobby”, cioè quelle attività divertenti e piacevoli che siamo soliti svolgere nel tempo libero.

Il motivo della “nuova veste” del termine è proprio perché, mentre “hobby” parla di informalità e vita personale, Mad Skills porta queste attività nella vita professionale.

E sicuramente starai pensando “perché i miei hobby sono interessanti per l’azienda?”. La risposta è semplice: determinazione del profilo e competenze extra.

Facciamo un esempio: supponiamo che João sia un contabile e lavori in un ufficio con diversi colleghi. Nella sua vita quotidiana al di fuori dell'ambiente professionale, partecipa ad un gruppo di giochi a circuito, che richiede un'intensa collaborazione tra i partecipanti.

Questo hobby dimostra che João ha buone capacità di collaborazione in team e che questo è un argomento di suo interesse.

L'azienda può quindi ritenere che João abbia un buon profilo per il lavoro di gruppo e ricerca questo tipo di attività nella sua vita quotidiana.

Vedi come un semplice hobby dimostra un tratto importante della personalità di João per l'ambiente professionale?

Suggerimenti per utilizzare Mad Skills nel tuo curriculum 

In precedenza siamo riusciti a capire cosa sono le Mad Skills e perché questo è diventato un argomento importante nel mondo aziendale.

Ma, anche se abbiamo visto che le Mad Skills possono apportare elementi importanti nella valutazione del profilo, è frequente che sorgano dubbi sul loro utilizzo nel CV.

Questo perché sappiamo che le informazioni nel CV devono essere posizionate in modo strategico, in modo da renderlo semplice e interessante per il recruiter.

+Hai bisogno di aiuto per creare un CV? Dai un'occhiata ad alcuni suggerimenti!

Quindi, menzionare semplicemente diversi hobby può rendere il tuo curriculum sfocato e stancante, o addirittura dare l'impressione che tu stia "sbavando". 

Dobbiamo ricordare che Mad Skills è un concetto nuovo, quindi molti reclutatori potrebbero non saperlo ancora.

Quindi, se non li includi correttamente, i tuoi hobby nel tuo CV potrebbero addirittura causare qualche stranezza per chi è abituato a vedere solo comprovate competenze accademiche e professionali.

Vedremo ora alcuni suggerimenti per includere le tue Mad Skills nel tuo curriculum in modo intelligente e sicuro!

1. Valutare la rilevanza dell'hobby per la posizione 

Ricordi che abbiamo parlato di fare attenzione che le Mad Skills sul tuo curriculum non sembrino sciocchezze? Quindi, un modo per “aggirare” questo problema è attraverso la pertinenza di un hobby per una determinata posizione.

Ad esempio, supponiamo che tu stia cercando lavoro come cassiere di un supermercato e che nel tuo CV indichi come hobby il “mug painting”.

Ti rendi conto che, sebbene il mug painting dimostri abilità manuale, pazienza e coordinazione, a prima vista non sembra avere alcuna attinenza con la posizione prevista?

Ricorda che i reclutatori di solito non valutano attentamente i curriculum, quindi li leggono solo superficialmente.

Pertanto è importante valutare attentamente ogni elemento per poter dare la giusta impressione. Allora chiediti: questo hobby trasmette qualche valore importante all’ambiente professionale che intendo realizzare?

2. Ricorda che anche le relazioni interpersonali contano e Mad Skills può aiutare 

Anche se in molti dibattono sull’argomento, è innegabile che le relazioni interpersonali abbiano un’enorme influenza sulla valutazione di un candidato.

Questo perché, quando parliamo di rapporti interpersonali, parliamo di collaborazione, gentilezza, sviluppo del team e tanti altri punti importanti.

Ma ti sei mai fermato a pensare che dire semplicemente di possedere capacità di relazione interpersonale non trasmette così tante garanzie?

Pertanto, includere Mad Skills che dimostrano cooperazione e lavoro di squadra può essere un ottimo modo per dimostrare la competenza.

Leggi anche:

Relazioni interpersonali sul lavoro: quanto sono importanti? (vitalybrasil.com.br)

3. Inserisci il tuo livello di esperienza in un hobby specifico 

C'è chi dice che “un hobby è un hobby”, e questo in genere viene detto per difendere l'idea che non sia necessario dimostrare un livello di esperienza.

E, in effetti, quando si tratta di un'attività puramente gratuita non esiste la necessità, ma per l'ambiente professionale può essere interessante.

Questo perché sapere che qualcuno pratica attività di trail da 3 anni dimostra che quella persona ha già una maggiore esperienza in termini di sfide e tenacia.

Quindi, accanto all'hobby, indica quanta esperienza hai nell'attività. Ciò fornirà sicuramente informazioni più concrete al reclutatore.

4. Prepararsi a presentare le competenze durante il colloquio

Quelle tradizionali domande delle interviste sono così tradizionali che sono persino diventate oggetto di battute.

Dopotutto, chi non è stanco di rispondere “dove speri di essere tra 10 anni?” o “come ti descrivi in un ambiente professionale?” scagli la prima pietra.

Per questo motivo, sempre più settori delle risorse umane cercano di migliorare le interviste con domande che vanno oltre l’ovvio, e Mad Skills può fungere da margine per questo.

Quindi, preparati a rispondere alle domande sui tuoi hobby, in modo da presentarli come qualcosa di rilevante per il tuo profilo.

+Preparati per il colloquio: consulta la nostra guida completa per superare questa fase!

Come inserire Mad Skills nel proprio curriculum senza renderlo stancante?

Un CV chilometrico non basta, vero? Quindi, per non rendere stancante la tua presentazione, è importante includere Mad Skills in modo strategico.

Questo perché è normale avere hobby diversi ma, come abbiamo già visto, non tutti sono interessanti per determinati posti vacanti.

Quindi, il primo consiglio è seleziona solo gli hobby che danno un evidente contributo alla posizione che stai cercando.

Un altro punto importante è separare una sezione del curriculum per Mad Skills. Ciò aiuterà anche il reclutatore a capire che questo è davvero un hobby, e non un tentativo di includere l'attività amatoriale come esperienza, solo per riempire il CV.

Quindi, selezionando le tue Mad Skills e inserendole in un’unica sezione, sarà sicuramente più semplice costruire un curriculum completo ed efficace.

Tendenze