Cybersecurity: come proteggere la tua azienda dagli attacchi informatici

Cibersegurança: Como proteger sua empresa dos ataques cibernéticos
Immagine: Tela

Scopri subito come puoi proteggere la tua azienda dagli attacchi informatici utilizzando la cybersecurity!

Annunci

Sapevi che in Brasile si sono verificati circa 23 miliardi di tentativi di attacchi informatici nella prima metà del 2023?

Con l'avanzare della digitalizzazione e la crescita del lavoro da remoto, come possono le piccole imprese mantenere un presenza online sicura?

Un rapporto IBM mostra che una violazione dei dati costa in media a un'azienda 1,45 milioni di dollari.

77% dei professionisti del MIT Sloan credono che la sicurezza informatica è essenziale.

Annunci

Ciò dimostra che proteggere Internet è fondamentale.

Gli attacchi informatici possono causare gravi danni, soprattutto alle piccole imprese. Spesso non hanno la protezione digitale necessario.

Da Rischio di corruzione, come LockBit, ad altri tipi di il malware, è urgente avere delle politiche di sicurezza informatica.

Esploreremo le principali minacce informatiche per il 2024 e come proteggere la tua azienda.

Scopriamo insieme come rafforzare la difesa della tua organizzazione contro gli attacchi informatici.

Vedi anche: Etica professionale: cos'è, principi e come svilupparla

Cos'è la sicurezza informatica?

La sicurezza informatica è un insieme di tecniche volte a proteggere sistemi e dati dalle minacce digitali.

Aiuta a prevenire l'accesso non autorizzato e a rafforzare la risposta alle minacce.

Ciò garantisce l'integrità delle risorse digitali.

Con attacchi informatici più comuni come malware e phishing, la sicurezza digitale è essenziale.

Oltre al Antivirus, ce ne sono molti tecnologie di protezione. Coprono aree diverse, come mostrato nella tabella seguente.

Cibersegurança: Como proteger sua empresa dos ataques cibernéticos
Area di sicurezzaDescrizioneTecnologie rilevanti
Sicurezza della reteSoluzioni per proteggere l'infrastruttura di rete da accessi non autorizzati e minacceIPS, NGAV, Sandbox
Sicurezza degli endpointProtezione di dispositivi come computer desktop e laptopEDR, analisi forense
Sicurezza mobileProtezione dei dispositivi mobili da malware e applicazioni dannoseMDM, Phishing Rilevamento
Sicurezza IoTProtezione dei dispositivi connessi all'Internet delle coseRilevamento dei dispositivi, segmentazione automatica, IPS
Sicurezza delle applicazioni WebProtezione contro interazioni dannose nelle applicazioni webSoluzioni OWASP

Pratiche di sicurezza digitale sono fondamentali per impedire accessi non autorizzati.

Contribuiscono ad attenuare i rischi. Tecnologie avanzate come il modello Zero Trust sono essenziali per proteggere i beni aziendali fuori sede.

Al tecnologie di protezione evoluto per affrontare le minacce moderne, come Rischio di corruzione.

La formazione dei dipendenti in materia di sicurezza informatica è fondamentale.

Ma è importante disporre di una solida infrastruttura di sicurezza per combattere queste minacce.

Le principali minacce informatiche nel 2024

Nel 2024 il mondo informatico sarà più pericoloso che mai. Le aziende devono prepararsi alle nuove sfide.

Gli attacchi di phishing sono più avanzati, utilizzando video deepfake per ingannare la gente.

Gli attacchi di Rischio di corruzione sono anche più comuni. Hanno come bersaglio grandi aziende e infrastrutture importanti.

L'intelligenza artificiale (IA) contribuisce a rendere questi attacchi più efficaci e difficili da rilevare.

UN Esplorazione dei dispositivi IoT è un'altra grande preoccupazione. Questi dispositivi sono meno protetti e possono essere utilizzati per accedere alle reti aziendali.

Inoltre, il attacchi di ingegneria sociale stanno diventando più comuni.

Fanno affidamento sulla mancanza di formazione dei dipendenti per compromettere la sicurezza.

I dati recenti mostrano che la sicurezza informatica è in continua evoluzione:

MinacciaDescrizione
PhishingMessaggi accattivanti e personalizzati per raccogliere dati sensibili.
RansomwareAttacchi sofisticati che prendono di mira grandi aziende e infrastrutture critiche.
Esplorazione dei dispositivi IoTUtilizzare dispositivi meno sicuri come punti di accesso.
Attacchi di ingegneria socialeManipolazione psicologica delle persone per comprometterne la sicurezza.
Video deepfakeUtilizzare l'intelligenza artificiale per creare contenuti multimediali falsi e ingannare gli utenti.

Per affrontare queste minacce, è essenziale consolidare la sicurezza e adottare l'architettura di Fiducia Zero.

Le aziende devono investire in soluzioni di sicurezza e formare regolarmente i dipendenti.

In questo modo tutti saranno sempre aggiornati sulle ultime minacce.

Impatti degli attacchi informatici sulle piccole imprese

Le piccole imprese devono affrontare grandi sfide in materia di sicurezza informatica.

Solo 39% di loro discutono di sicurezza informatica nelle loro riunioni. Ciò li rende vulnerabili alle frodi e perdite di dati.

Secondo IBM, 62% degli attacchi informatici colpiscono queste aziende. La situazione è molto allarmante.

Cibersegurança: Como proteger sua empresa dos ataques cibernéticos

Secondo Fortinet, nel 2023 il Brasile ha subito 60 miliardi di tentativi di attacchi informatici.

Questi attacchi causano danno alla reputazione e aumentare il Costi di ripristino IT.

Inoltre, secondo IBM, il 75% delle piccole e medie imprese che subiscono attacchi informatici chiudono i battenti.

Ciò dimostra la gravità della situazione.

AspettoImpatti sulle piccole imprese
Frode finanziariaDifficoltà finanziarie e possibili fallimenti
Perdite di datiDiminuzione della fiducia dei clienti e danno alla reputazione
Costi di ripristino ITCosti elevati per ripristinare i sistemi e migliorare la sicurezza

++ Protagonismo professionale: cos'è e consigli per realizzarlo

È essenziale un approccio continuo alla sicurezza. Soluzioni come lo Smart SOC di Viva Security sono di grande aiuto.

Eseguono un monitoraggio costante e test automatizzati.

È fondamentale implementare soluzioni pratiche e accessibili. Ciò aiuta le piccole imprese a ridurre i rischi e a rimanere competitive.

Come implementare le policy di sicurezza informatica

L'implementazione delle politiche di sicurezza informatica inizia con un valutazione del rischio.

Questo passaggio è fondamentale per identificare i beni più preziosi dell'azienda.

Individua inoltre minacce e vulnerabilità.

Con una base robusta, il mappatura delle risorse consente all'organizzazione di vedere chiaramente cosa deve essere protetto e come.

Quindi, è importante adottare misure di sicurezza completo.

Tali misure possono includere l'installazione di software di protezione e programmi di sicurezza. formazione dei dipendenti.

Un programma di sicurezza informatica efficace che preveda la formazione dei dipendenti può ridurre fino al 701% il rischio di violazioni dei dati dovute ad attacchi informatici.

Le aziende possono anche scegliere di conformarsi a standard quali ISO 27001 o SOC2.

Questi standard garantiscono un approccio più strutturato e riconosciuto a livello internazionale.

Un'architettura di sicurezza consolidata riduce il costo totale di proprietà (TCO) ed elimina le ridondanze, creando un ambiente più sicuro ed efficiente.

Un altro punto essenziale è la capacità di identificare le minacce e non limitarsi a reagire.

Una strategia di sicurezza focalizzata sul rilevamento è intrinsecamente reattiva. D'altro canto, l'approccio preventivo tutela meglio l'azienda.

Fare un passoAzioneBeneficio
1Valutazione del rischioIdentificazione delle minacce e delle vulnerabilità
2Mappatura delle risorseChiara visione di cosa proteggere
3Formazione dei dipendenti70% riduzione del rischio di violazioni dei dati
4Installazione di Misure di sicurezzaMaggiore protezione contro le minacce informatiche
5Conformità agli standardStruttura riconosciuta a livello internazionale

Infine, è fondamentale disporre di un team qualificato per monitorare e gestire il sistema di sicurezza informatica.

Si consiglia di rivolgersi ad aziende specializzate, come Claranet, che vanta oltre 27 anni di esperienza sul mercato.

Ricorda che un programma di sicurezza informatica ben allineato e continuo può proteggere in modo significativo la tua azienda da futuri attacchi.

+ Scopri l'importanza della diversità e dell'inclusione nelle aziende

Importanza di mantenere aggiornati software e sistemi

Mantenere aggiornati software e sistemi è essenziale per evitare vulnerabilità.

Gli aggiornamenti correggono i bug e migliorano il rilevamento delle intrusioni. Ciò crea una forte barriera contro gli attacchi.

Nel 2021 sono stati scaricati 230 miliardi di app, con un incremento di 63% rispetto al 2016.

Ciò dimostra la grande quantità di software che necessita di aggiornamenti.

In media, gli utenti hanno 40 app sui propri cellulari, che necessitano di aggiornamenti costanti.

Cibersegurança: Como proteger sua empresa dos ataques cibernéticos

È fondamentale rimanere aggiornati sugli aggiornamenti automatici. Dispositivi come PC e smartphone si connettono frequentemente a Internet.

Hanno bisogno di aggiornamenti per essere protetti.

Senza di loro, corriamo gravi rischi, come perdite di dati che costano circa 1,4 milioni di dollari per incidente.

La falla EternalBlue, utilizzata dal ransomware WannaCry, evidenzia il rischio di non aggiornare il software.

Un software obsoleto aumenta il rischio di attacchi e potrebbe non funzionare con i nuovi sistemi operativi.

Da usare sistemi di rilevamento delle intrusioni avanzato e Antivirus aiuta a proteggere.

Soluzioni come quelle di ESET, distribuite da Acorp do Brasil, sono efficaci.

Integrano rapidamente i miglioramenti della sicurezza, offrendo una protezione aggiornata.

Infine, è importante che le aziende utilizzino l'autenticazione a più fattori (MFA) per proteggere i propri sistemi.

Grazie ad aggiornamenti regolari e MFA, creiamo un ambiente digitale sicuro e resiliente.

Formazione sulla sicurezza informatica dei dipendenti

UN formazione sulla sicurezza delle informazioni è essenziale per proteggere i dati digitali di un'azienda.

Secondo Fortinet, formare regolarmente i dipendenti aiuta a ridurre i rischi per la sicurezza.

Il Fortinet Awareness Program offre 7 moduli core e 5 micro moduli gratuiti alle aziende con un massimo di 25 utenti.

Il piano Premium offre di più: 16 moduli base e 11 nanovideo.

Il servizio Fortinet segue le linee guida NIST 800-50 e NIST 800-16.

Ciò garantisce un formazione sulla sicurezza delle informazioni alta qualità.

I moduli introduttivi e di re-impegno mantengono l' consapevolezza delle pratiche sicure alto.

CaratteristicheGratuitoPremio
Moduli di base716
Micromoduli5
Nanovideo11

Fortinet offre anche monitoraggio e reporting PDF.

Inoltre, ci sono simulazioni di phishing con FortiPhish per testare la consapevolezza degli utenti.

Questo aiuta in prevenzione degli attacchi.

Entro il 2025, più della metà degli attacchi informatici su larga scala sarà causata da errori umani. Ecco perché è fondamentale investire nella formazione del proprio team.

Formare adeguatamente i dipendenti protegge la tua azienda e consente loro di identificare e rispondere alle minacce informatiche.

Strumenti essenziali per la sicurezza informatica aziendale

Con l'aumento degli attacchi informatici, proteggere le aziende è essenziale. Esistono diversi strumenti che possono rafforzare la sicurezza informatica. Ciò garantisce protezione contro numerose minacce.

Al soluzioni anti-ransomware sono essenziali per proteggere i dati e i sistemi dal dirottamento digitale.

Voi firewall sono essenziali per il controllo del traffico di rete.

Consentono solo connessioni sicure. Ciò è fondamentale per prevenire intrusioni e accessi non autorizzati.

Software Antivirus, come Norton, sono efficaci. Costano tra R$200 e R$800 all'anno. Sono ideali per le piccole e medie imprese (PMI).

UN crittografia dei dati protegge le informazioni sensibili.

Crittografa i dati, rendendoli inaccessibili ai criminali informatici. In questo modo si preservano l'integrità e la riservatezza delle informazioni aziendali.

UN Protezione VPN (Virtual Private Network) è fondamentale.

È essenziale per le aziende che operano da remoto o in modalità ibrida. Le VPN crittografano il traffico Internet, garantendo ulteriore sicurezza contro le intercettazioni.

AttrezzoScopoCosto
Cipolla di sicurezzaMonitoraggio della reteGratuito
MetasfruttamentoTest di penetrazioneGratuito a US$ 15.000/anno
Linux di KaliSimulazione di attaccoGratuito
OssecRilevamento delle intrusioni~US$ 5/mese
ApriVASScanner delle vulnerabilitàGratuito
Squalo di filoMonitoraggio della reteGratuito

Investire in questi strumenti è essenziale. Contribuiscono a ridurre i rischi, ad aumentare la produttività e a proteggere la reputazione dell'azienda.

La combinazione corretta di firewall, Antivirus, soluzioni anti-ransomware, crittografia dei dati È Protezione VPN crea una forte difesa contro gli attacchi informatici.

Sicurezza informatica nel lavoro da remoto

Nel mondo di lavoro a distanza, la sicurezza dei dati è essenziale.

Con l'aumento delle persone che lavorano da remoto, aumenta il rischio di attacchi informatici. Uno Politica Zero Trust aiuta a proteggere controllando attentamente ogni accesso.

Utilizzare un VPN aziendale È molto importante accedere all'azienda dall'esterno.

Protegge i dati tramite crittografia. È inoltre fondamentale utilizzare password complesse e aggiornare regolarmente software e app.

È fondamentale investire in piattaforme sicure per la condivisione e la collaborazione. Eseguire frequentemente il backup dei dati aiuta a recuperarli in caso di problemi.

Secondo Proofpoint, il 951% delle violazioni dei dati è causato da errori umani.

Ciò dimostra l'importanza di formare i dipendenti in materia di sicurezza informatica.

Ecco alcune buone pratiche per la sicurezza informatica quando si lavora da remoto:

PraticaDescrizione
Autenticazione multifattorialeAdotta l'autenticazione a più fattori per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza.
Sicurezza nelle reti pubblicheUtilizzare VPN durante l'accesso reti pubbliche per impedire l'intercettazione dei dati.
Backup regolariEseguire backup frequenti per ridurre al minimo la perdita di dati in caso di attacco.
Formazione dei dipendentiFornire una formazione regolare per aumentare la consapevolezza sulle minacce informatiche.
Valutazioni della vulnerabilitàEseguire audit di sicurezza per identificare possibili violazioni della protezione dei dati.

Leggi anche: Multitasking: cos'è, rischi e ragioni per non esserlo

Aziende come Google, Microsoft e Zoom hanno migliorato le loro difese informatiche.

Utilizzano l'autenticazione a due fattori e VPN aziendale. Adotta un Politica Zero Trust riduce il rischio di violazioni.

Investire in servizi di intelligence sulle minacce aiuta a prevedere gli attacchi.

Conclusione

La sicurezza informatica è cambiata molto nel corso del tempo. All'inizio era più semplice perché la tecnologia non era molto avanzata.

Ma con il progresso tecnologico sono emerse sfide più grandi, come malware e ransomware.

Oggi, con la digitalizzazione, abbiamo bisogno di strumenti e strategie di sicurezza per proteggerci dalle minacce.

Il cloud computing e i dispositivi mobili hanno creato nuovi rischi.

Pertanto è essenziale disporre di crittografia, autenticazione e prevenzione delle intrusioni.

Le aziende e gli individui devono rafforzare la loro resilienza aziendale.

Ciò include l'aggiornamento costante del software, l'utilizzo di password complesse e l'utilizzo di reti Wi-Fi sicure.

Inoltre, è importante promuovere la consapevolezza della sicurezza informatica tra i dipendenti.

Con l'aumento delle minacce informatiche, è fondamentale adottare misure proattive.

Gli attacchi alle applicazioni sono aumentati del 137% tra il 2022 e il 2023. La LGPD dimostra l'importanza di avere solide policy di sicurezza informatica.

In breve, creare un cultura della sicurezza informatica e l'implementazione di strategie di sicurezza sono essenziali. Ciò garantisce il successo e la continuità delle aziende nell'era digitale.

Tendenze